http://www.genitoridemocratici.itbambino2
 

Il sito è attualmente in fase di revisione
Per ogni informazione riguardante le attività del CGD Piemonte puoi fare riferimento alla nostra pagina facebook e al sito del CGD Nazionale

Il Coordinamento Genitori Democratici del Piemonte

su mandato dell’assemblea dei presidenti dei Comitati di Gestione delle scuole comunali tenutasi il 3/11/2015 in corso Francia 285,

ha sottoscritto la polizza facoltativa per i bambini che frequentano i nidi e le scuole d'infanzia della Città di Torino.

Il costo, la gestione e le condizioni sono pari a quelle già in essere nei 2 anni precedenti, la durata del contratto è di un anno, durante il quale si potranno valutare eventuali soluzioni alternative per i prossimi anni.

La copertura assicurativa è effettiva dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre 2015. Lunedì 16 è stata inviata alle scuole mail con le indicazioni per il pagamento delle quote.

Per qualsiasi chiarimento, informazione, considerazione contattateci:  genitori@cgdpiemonte.it




"FAMILY DAY 3.0" ANTI-GENDER. 
UDS E CGD: "BASTA CROCIATE OSCURANTISTE. LA SCUOLA DEVE ESSERE UN LUOGO DI LIBERTA' E AUTODETERMINAZIONE"
 
Ieri è stata presentata in Senato una petizione promossa da ProVitaOnlus, Giuristi per la vita, Movimento per la vita, Age e Agesc contro il dilagare della “ideologia del gender” dentro le scuole e rivolta a Matteo Renzi e Stefania Giannini. L'’Unione degli Studenti e il Coordinamento Genitori Democratici denunciano l’impianto omofobo e oscurantista dell’iniziativa.

Contributi economici per il diritto allo studio
il bando della regione Piemonte scade il 31 dicembre 2014

Le famiglie di studenti, iscritti a scuole statali o paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo formativo, residenti in Piemonte, con reddito I.S.E.E. fino a €. 26.000,00, 
possono chiedere il contributo regionale “ASSEGNI DI STUDIO anno scolastico 2013/2014” (anno scolastico concluso) per spese di iscrizione e frequenza (retta scolastica) oppure, in alternativa, per spese relative a libri di testo, trasporto e attività integrative (inserite nel POF)



“Facciamoci strada”

Bambini e comportamenti di autotutela per muoversi in città
in sicurezza e con maggiore autonomia


19 SETTEMBRE 2014

Casa del Quartiere di San Salvario - Torino
Via Oddino Morgari 14 - ore 17.00/19.00

organizzato nell'ambito dell' Educazione alla Sicurezza Stradale e alla
Mobilità Sostenibile, Progetto regionale “Ti Muovi?” e progetto della Città
di Torino - ITER “Smart School Mobility”
in occasione della Settimana Europea della Mobilità Edizione 2014



Comunicato Stampa 30 agosto 2014

 Il Coordinamento Genitori Democratici saluta con favore la sentenza emessa dal Tribunale dei minori di Roma che riconosce ad una bambina il diritto di essere adottata dalla propria mamma non biologica, la “mamma sociale”...... scarica il testo completo


Mercoledì 2 aprile ore 21:00
Salone Polivalente Centro Sociale via Bianco 1 - BARGE 
Assemblea dei genitori sulla partecipazione alla vita della scuola e sugli organi collegiali
con CGD e ASAPI

scarica volantino
 

                                 GENITORI@SCUOLA
il FORAGS, forum delle associazioni  genitori della scuola, promuove 2 incontri di formazione per genitori eletti nei consigli di istituto/di circolo, di classe/sezione e per tutti i genitori interessati a capire come funziona la scuola frequentata dai propri figli

il 28 novembre dalle 20,30 alle 22,30
Insieme al Dirigente Scolastico Gabriella Mortarotto (della segreteria dell'’ASAPI, Associazione delle Scuole Autonome del Piemonte) parliamo di leggi sugli organi collegiali, del ruolo del Consiglio di Istituto, delle scadenze, di autonomia scolastica, di Piano dell’'Offerta Formativa, di BES (Bisogni Educativi Speciali)
il 5 dicembre dalle 20,30 alle 22,30
Insieme a Leonardo Filippone, Direttore Servizi Generali Amministrativi, parliamo di bilancio, di reperimento fondi, di quali risorse dispone una scuola e come possono essere utilizzate

Presso l'aula magna dell'Istituto Regina Margherita Via Valperga Caluso 12 Torino
                             scarica il volantino

 


 'una scuola su misura di bambini e territorio'
                   sabato 23 novembre ore 9:00            
a Ceres nel teatro parrocchiale 
Luci e ombre nell’organizzazione, progettualità  e sistema pluriclasse nelle piccole comunità
Sono previsti gli interventi di Giancarlo Cerini, Fiorenzo Alfieri, Domenico Chiesa 
a cura del CGD Alte Valli di Lanzo.

                                            scarica il volantino


'Lo studio: una questione di metodo'
a cura del CGD la Loggia
sabato 18 e sabato 25 maggio 2013
due psicopedagogiste cliniche ci accompagneranno nei misteri del metodo di studio a partire dai Disturbi Specifici di Apprendimento 
scarica il volantino 


Bisogni educativi speciali 

6 marzo 2013
          Circolare Ministeriale n. 8

Direttiva ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica

·         Estende il diritto alla personalizzazione dell’apprendimento a tutti gli studenti in difficoltà (alunni in attesa di certificazione, in svantaggio sociale e culturale, con difficoltà derivanti dalla non conoscenza della lingua italiana….) attraverso il Piano Didattico Personalizzato (PDP)

·         Chiarisce come la presa in carico dei BES debba essere al centro dell’attenzione e dello sforzo congiunto della scuola e della famiglia

·         Istituisce, per ciascuna istituzione scolastica il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI) che ha, tra gli altri, il compito di elaborare il Piano Annuale dell’Inclusività

·         Stabilisce che il P.O.F. di ciascuna scuola espliciti l’impegno  per l’inclusione

·         A livello territoriale prevede l’istituzione dei Centri Territoriali per l’Inclusione (CTI

 


Tra le 7 e le 22 ... Non T'azzardare!  

per il contrasto della pubblicità del gioco d’azzardo in fascia televisiva protetta, firma e fai firmare la petizione pubblica che trovi qui:

FIRMA LA PETIZIONE PUBBLICA 
Preoccupati per la diffusione del gioco d’azzardo anche tra i minori:
CHIEDIAMO di votare la sospensione di spot pubblicitari e televisivi sul gioco d’azzardo in fascia protetta tra le 7.00 e le 22.00.




                                          Iscrizioni on line

Il MIUR ha emanato il 17 dicembre 2012 la circolare n.96 relativa alle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2013/2014. Le iscrizioni per tutti gli ordini di scuola si aprono il 21 gennaio e scadono il 28 febbraio 2013.

La novità di quest'anno è la modalità esclusivamente on line (ad esclusione della scuola dell'infanzia).

Pur ritenendo importante la semplificazione e velocizzazione delle procedure, pensiamo che questa procedura potrà creare non pochi problemi alle famiglie “non digitalizzate” e di conseguenza alle scuole che dovranno dare loro supporto. I dati statistici ci dicono che sono circa il 20% le famiglie, con almeno un figlio minore a carico, sprovviste di strumenti e conoscenze informatiche necessarie per effettuare l’iscrizione on line (al Sud le famiglie che non sono ancora in possesso di un accesso a internet sfiorano il 30 per cento, e nei piccoli comuni la diffusione degli accessi alla rete è inferiore alla media nazionale).

Come associazione di genitori riteniamo importante vigilare e monitorare la situazione, segnalare le situazioni di difficoltà non supportate adeguatamente, e ove possibile, eventualmente affiancare la scuola nella relazione con i genitori in difficoltà.

Potete inoltre trovare, sul sito della FLCGIL, una interessante guida alle iscrizioni.
http://www.flcgil.it/sindacato/documenti/approfondimenti/fascicolo-flc-cgil-iscrizioni-anno-scolastico-2013-2014-dicembre-2012.flc



Riforma degli Organi Collegiali  -  PETIZIONE

Da tempo è in discussione in Parlamento l’approvazione del PDL 953 (governo della scuola - organi collegiali). Alla settima commissione della Camera il testo è già stato approvato; ora deve essere esaminato della settima commissione del Senato. Se non ci fossero emendamenti diventerebbe legge e la rappresentanza elettiva dei genitori non sarebbe più garantita.  

per saperne di più.......


 
 
  Site Map